Una scena straziante: il cucciolo non ce l’ha fatta, ci viene da piangere

Certe storie cominciano con la speranza di un salvataggio e finiscono con una disgrazia: purtroppo oggi è un giorno molto triste.

A Guernsey, un’isoletta ventosa dove il mare porta il sale nell’aria, la stagione delle foche è cominciata nel modo più triste possibile.

cucciolo foca
Una scena straziante: il cucciolo non ce l’ha fatta, ci viene da piangere – mrdeals.it

Chi lavora nei soccorsi animali sa che ci sono momenti così, in cui la speranza non basta e si spegne con la morte di un cucciolo che hai cercato di salvare in tutti i modi.

Cucciolo muore poco dopo il salvataggio: la natura a volte fa davvero male

Il primo cucciolo di foca trovato in difficoltà non ce l’ha fatta. Lo avevano visto al largo di Fort Doyle, tra le onde gelide, piccolo e smagrito, che cercava di restare a galla come poteva.

foche sugli scogli
Cucciolo muore poco dopo il salvataggio: la natura a volte fa davvero male – mrdeals.it

Aveva appena due settimane di vita e pesava la metà del normale. Quando i volontari della GSPCA sono arrivati, l’hanno preso con delicatezza, avvolto in una coperta e portato al centro per curarlo. Purtroppo era già troppo tardi, il cucciolo era troppo stanco ed è morto.

“Non siamo riusciti a salvarlo”: le parole dei soccorritori sono piene di tristezza

Uno dei soccorritori, Geoff, che si prende cura dei mammiferi marini da diversi anni, ha detto che il piccolo era allo stremo: disidratato, senza forze, con il pelo rovinato.

Probabilmente era stato separato troppo presto dalla madre e il mare, agitato da giorni, gli aveva tolto le ultime forze. “Abbiamo fatto tutto quello che potevamo”, ha detto con la voce spezzata. E non serve essere lì per immaginare la fatica, la sofferenza il silenzio che resta dopo.

Le complicazioni per i cuccioli di foca appena nati

Il periodo tra novembre e marzo è sempre complicato: i cuccioli nati da poco affrontano maree alte, tempeste, venti forti.

Spesso alcuni cuccioli non riescono a trovare di nuovo la mamma e si perdono, altri vengono trovati a riva esausti.

I volontari lavorano anche di notte per cercare di salvare i cuccioli di foca, anche in condizioni meteo sfavorevoli. Non per eroismo, ma per amore. Perché sanno che ogni foca salvata è una piccola vittoria contro un mondo che a volte sembra troppo grande per loro.

scogliera e mare a guernsay
Le complicazioni per i cuccioli di foca appena nati – mrdeals.it

Quest’anno poi il centro di recupero vive un periodo di transizione: le vecchie strutture marine sono state demolite e i volontari stanno lavorando in spazi provvisori, mentre si costruisce un nuovo ospedale per la fauna selvatica.

Nonostante tutto, non si sono fermati un attimo. Negli ultimi quattordici anni hanno salvato e rimesso in libertà quarantacinque foche, e ogni storia di salvezza è una grande vittoria.

La piccola foca di Fort Doyle non ce l’ha fatta, ma per qualche ora, durante i suoi ultimi momenti di vita, non è stata sola. Ha conosciuto l’amore e il calore dei soccorritori e forse, per lei, quello è bastato. Perché a volte non è solo la vita che conta, ma la cura che ricevi finché la vivi.

Gestione cookie