Bolletta della luce a prezzo fisso: la tariffa più conveniente è questa

A novembre le offerte a prezzo fisso sono protagoniste: ideali per chi vuole stabilità, niente sorprese in bolletta e spese sotto controllo.

A novembre 2025, se ti sei stancato di vedere la bolletta cambiare ogni mese come il meteo, forse è il momento giusto per dare un’occhiata alle offerte luce a prezzo fisso.

bollette donna felice con soldi in mano
Bolletta della luce a prezzo fisso: la tariffa più conveniente è questa – mrdeals.it

In pratica, scegli una tariffa e quella rimane così, stabile, senza impazzire dietro alle variazioni del mercato energetico. È un po’ come fare un abbonamento fisso per la palestra: sai quanto spendi, anche se poi magari non ci vai sempre.

Offerte a prezzo fisso: il modo migliore per risparmiare e non avere sorprese in bolletta

Il vantaggio è la tranquillità perché non ti ritrovi a fine mese con sorprese e puoi pianificare meglio le spese domestiche. In un periodo in cui i costi oscillano di continuo, avere una bolletta prevedibile è già una piccola vittoria.

anziana e giovane che leggono una bolletta
Offerte a prezzo fisso: il modo migliore per risparmiare e non avere sorprese in bolletta – mrdeals.it

Abbiamo fatto un po’ di conti prendendo come riferimento un consumo medio di 163 kWh al mese. Con questa base, la spesa si aggira intorno ai 47 euro mensili, ma cambia leggermente a seconda del fornitore e della quota fissa che ognuno applica.

Le migliori offerte della luce di novembre: così potrai stare tranquillo

Partiamo da Alperia Smile Easy, che propone un prezzo di 0,0990 € al kWh con una quota fissa di 8 euro al mese. La spesa stimata è di 47,04 euro mensili, cioè 564,52 euro l’anno. È un’offerta lineare, senza troppi fronzoli: paghi il giusto e dormi sereno.

Poi c’è Lene Leggera Luce, perfetta se ti piace gestire tutto online. Il prezzo per kWh è di 0,0940 € e la quota fissa sale a 9 euro al mese. In totale, spendi circa 47,25 euro al mese, cioè 566,97 euro in un anno. È una delle più economiche e ideali per chi ama le app semplici e veloci.

coppia che batte il cinque sul tavolino salvadanaio e risparmi
Le migliori offerte della luce di novembre: così potrai stare tranquillo – mrdeals.it

Un’altra opzione è HERA Più Controllo Active Easy Luce, con 0,1253 € al kWh e 10 euro di quota fissa. Si spendono in media 47,72 euro al mese (572,64 euro l’anno). È interessante per chi vuole monitorare i consumi e ricevere qualche bonus iniziale, utile se stai cambiando fornitore.

C’è anche AGSM Prezzo Sicuro Luce. Qui il kWh costa 0,1323 €, con 10 euro di quota fissa. In totale siamo a 48,20 euro al mese, circa 578,42 euro l’anno. Un po’ più alta rispetto alle altre, ma con vantaggi extra: bonus fedeltà e sconti se attivi la domiciliazione delle bollette, ovvero se automatizzi il pagamento sul conto corrente.

Con una spesa mensile attorno ai 47 euro, queste tariffe luce permettono di tirare un bel respiro di sollievo. Niente più bollette pazze, costi esagerati e il timore di aprire le bollette. Come vedi basta poco per tenere sotto controllo i costi dell’energia, e in tempi come questi non è affatto poco.

Gestione cookie