Amazon, cambia davvero tutto e senza avvisare i clienti: la novità di cui nessuno si è accorto, cosa è successo..
Amazon è uno dei colossi più famosi al mondo: sul noto portale della compagnia è possibile acquistare praticamente di tutto senza difficoltà, da prodotti tech ad alimenti e bevande, passando per abiti e scarpa fino ad arrivare a creme e vitamine.

Per chi non lo sapesse, Amazon è nato nel lontano 1994 come libreria online: negli anni si è poi trasformato in un colosso globale dell’e-commerce. Fondata da Jeff Bezos, in vent’anni ha rivoluzionato completamente il commercio elettronico partendo da un semplice garage di Seattle. In un primo momento, l’azienda si chiamava Cadabra: in seguito Jeff decise poi di cambiarlo in Amazon per rievocare la vastità dell’Amazzonia. Nel 1995, come detto pocanzi, nacque la libreria online, con la prima spedizione datata 16 luglio 1995.
Dai primi anni Duemila, il portale iniziò ad implementare il catalogo con CD, DVD, elettronica e abbigliamento. Dal 2010, poi, la grande espansione con la nascita dei magazzini automatizzati, delle consegne rapide e dei contenuti targati Amazon come Alexa. Nel 2025, ad esempio, Amazon ha raggiunto come valore i 1800 miliardi di dollari ed è una delle aziende più influenti al mondo, con impatti sui mercati. Nelle ultime ore, tuttavia, è spuntata una novità che ha sorpreso proprio tutti: vediamo insieme cosa è successo.
Amazon, cambia tutto e senza avvisare i clienti: la novità di cui nessuno si è accorto, pazzesco
Ancora una volta, Amazon sorprende i clienti di tutto il mondo lanciando una novità sbalorditiva. Il colosso di Jeff Bezos non delude mai le aspettative ed è sempre un passo avanti a tutti.

Come già accaduto negli anni scorsi, anche in questo 2025 sul portale è stata estesa la politica di reso in vista delle festività natalizie. Per tutti i clienti che effettueranno gli acquisti entro il 25 dicembre, avranno a disposizione fino al 31 gennaio per la restituzione degli articoli e per avere il rimborso. Occhio però, perché l’estensione non riguarda tutte le categorie. Nella lista figurano ad esempio sport, casa, salute, alimentari, vestiario, scarpe e orologi, gioielli e i dispositivi di Amazon.
Per le categorie come elettronica, musica, videogiochi, libri, cucine e grandi elettrodomestici il periodo di reso ha scadenza fino al 15 gennaio o fino a 14 giorni dopo la ricezione. Le scadenze sono quindi cambiate, ma c’è un consiglio prezioso da non dimenticare: il cliente dovrebbe sempre consultare con attenzione la pagina dei dettagli del prodotto. Nelle prossime settimane, arriverà inoltre il Black Friday: occasione importante per gli utenti di sfruttare sconti importanti su tutto il catalogo del marketplace.

Ricordiamo infine che il potenziale cliente può anche aggiungere gli oggetti che desidera nella Lista dei Desideri: in questo modo, verrà inviata una notifica quando il costo verrà abbassato. Anche in questo periodo, ci sono già ottimi sconti: il meraviglioso Redmi Note 14 5G è attualmente alla metà su Amazon.





